ARI Civitavecchia ha festeggiato i suoi primi 40 anni

Passato. Presente. Futuro.Se si potesse sintetizzare in tre parole la realtà di ARI Civitavecchia al suo quarantesimo compleanno, queste sarebbero le parole adatte.

Orgoglio. Impegno. Proiezione. Se si potesse sintetizzare in tre parole lo stato d’animo della nostra associazione, queste sarebbero le parole giuste.

Il 2 novembre, dopo lunghi preparativi, abbiamo festeggiato i nostri primi 40 anni di vita. Abbiamo ricordato con orgoglio il nostro passato. Abbiamo parlato del nostro impegno per il presente. Ci siamo proiettati anima e corpo nel futuro.

Ad accogliere i nostri soci e tutti quelli che hanno voluto esserci vicini è  stata la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Civitavecchia. Le pareti tappezzate con la documentazione della nostra nascita, con le ragioni della nostra esistenza, con le nostre prospettive future.

 

Con le antenne nel cortile, con i tasti ed i microfoni sul tavolo, con i filmati del nostro passato, con la Radio e la Passione del nostro presente, con le nostre prospettive proiettate sempre più in alto, sempre più verso i nostri prossimi anni che verranno.

Abbiamo ricordato, e ci siamo commossi, le nostre origini ed abbiamo avuto il piacere di avere tra noi uno dei soci fondatori, l’Ing. Luciano Di Marco I0DML,  che ci ha raggiunto appositamente da Anzio.

da sinistra sartori, socio fondatore ari cv.jpg

Foto 1: Il presidente ARI Graziano Sartori I0SSH e Luciano Di Marco I0DML

 Abbiamo ascoltato la voce emozionata ed emozionante della relazione storica tenuta da EnricoCiancarini, esperto di storia della nostra citta’ e figlio di Patrizio I0KHP “Pat” nostro veterano socio recentemente SK. Abbiamo parlato del nostro presente, della nostra nuova sede, delle nostre attività radio tradizionali e di quelle innovative. Abbiamo dimostrato le nostre capacità operative e tecniche ed il nostro impegno per la protezione civile. Abbiamo mostrato la nostra voglia e la nostra possibilità di andare incontro al futuro e di abbracciare e dominare le nuove tecnologie.

da sinistra iw0dvv, ik0nsy, enrico ciancarini.jpg

Foto 2: da sinistra Mariano Mezzetti IW0DVV, Stafano Dell’Uomo IK0NSY e Enrico Ciancarini

 

E, soprattutto, ci sono stati riconosciuti da tutti gli intervenuti al convegno i nostri meriti storici, culturali, sociali e tecnici che hanno giustificato, che giustificano e giustificheranno la nostra preziosa presenza all’interno del tessuto sociale della città e del comprensorio.

La sezione ARI di Civitavecchia nata nel 1973 ad opera di un gruppo di radiamatori locali e’ oggi un realta’ consolidata che conta quasi 50 iscritti distribuiti in una zona che comprende Roma, Bracciano, Cerveteri, Valentano fino ad arrivare alla maremma laziale. ARI CV gestissce inoltre 3 ripetitori analogici, 2 ripetitori digitali, un ripetitore APRS  posizionati Cerveteri, Civitavecchia ed Allumiere. Quest’ultimo sito, sulla collina di Poggio Ombricolo, rappresenta un fiore all’occhiello dell’Associazione essendo a tutti gli effetti oltre che sede di validissime ed apprezzate stazioni ripetitrici, una sede operativa invidiabile per attività radio dalle HF alle microonde. Qui saranno inoltre posizionati il ripetitore ATV 1,2/10GHz ed un nodo della nascente rete HSMM-Mesh, peculiare rete multimediale ad alta velocità che la nostra sezione sta attivamente sviluppando in Italia.

Abbiamo apprezzato, nel corso della mattinata, la presenza e la partecipazione attiva del presidente del consiglio comunale Marco Piendibene, del coordinatore locale della  protezione civile Valentino Arillo, del nostro presidente nazionale Graziano Sartori, di tutte le autorita’ militari, portuali, religiose, scolastiche e della protezione civile.

Ci ha fatto infine l’onore della sua presenza e partecipazione il Sindaco della Citta’ di  Civitavecchia  Avv. Pietro Tidei che con il suo discorso ha rinnovato ancora una volta la stima verso la nostra Associazione e la volonta’ di collaborazione che anima gli organi e le istituzioni comunali della nostra citta’. Citta’ della quale ci onoriamo di aver avuto il patrocinio per questa importante giornata.

Still1114_00006.jpg

Still1114_00008.jpg

Still1114_00010.jpg

Still1114_00012.jpg

 

da sinistra ik0nsy, sindaco tide,presidente cons com, iz0rpsi .jpg

Foto 3: da sinistra Stefano Dell’Uomo IK0NSY, il sindaco Avv. Pietro Tidei, il presidente del Consiglio Comunale Marco Piendibene, Marcello Pinna IZ0RPS

Ci siamo lasciati, prima del doveroso e meritato pranzo marinaro in un noto ristorante locale, con la lista delle attività che porteremo avanti nel nuovo anno che ci apprestiamo ad iniziare, con la consapevolezza che veniamo da una lunga tradizione e che, tradizionalmente, siamo innovatori. Ci siamo dati appuntamento alla prossima festa, per festeggiare i prossimi traguardi.

postpranzo.jpg

Foto 4: dopo il pranzo da sx I0SSH, IZ0KAT,IZ0JBM,IW0DVV,IK0XCC,IK0BVM,IK0JOS,IK0CNA,IK0NSY

73 de iw0dvv Mariano